La Fondazione Lars Magnus Ericsson è alla ricerca di veri e propri pioneer, talenti con soluzioni dirompenti e innovative nel proprio mercato di riferimento.
Con il Programma EGO 2018, dal titolo “5G Pioneers, Startup competition”, ha lanciato un premio per l’innovazione e un programma di accelerazione che si rivolge a imprese in fase di startup, con soluzioni innovative, progetti di business o proposte di collaborazione congiunta con Ericsson.
La Fondazione chiede che i progetti siano attinenti al settore ICT, abbiano per oggetto la realizzazione di prodotti e/o servizi caratterizzati da evidenti elementi di innovazione e che siano concretamente proponibili sul mercato con un modello di business sostenibile e un piano di sviluppo chiaro.
Come partecipare
La selezione al Programma EGO è aperta a tutte le startup che abbiano un progetto attinente al settore ICT, che potrà beneficiare delle potenzialità della futura rete 5G.
Basta inviare una mail a ego.project@ericsson.com con in allegato le seguenti informazioni:
- Business plan sintetico del Progetto imprenditoriale (le potenzialità di mercato, una roadmap di sviluppo)
- Presentazione del progetto in formato .ppt o .pdf (descrizione dell’idea con eventuali proof point)
- Informazioni sul team (eventualmente tramite un video di lunghezza massima di 3 min.)
- Curriculum vitae dei Partecipanti
La Fondazione Lars Magnus Ericsson si riserva, comunque, la facoltà di richiedere ai partecipanti documentazione aggiuntiva sui progetti.
Nel caso di progetti di gruppo, nella domanda bisognerà indicare il nome e i dati relativi al referente, il quale fungerà da unico interlocutore.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate all’indirizzo email: ego.project@ericsson.com fino al 30 novembre 2017, salvo eventuali proroghe.