2 min.
L'Istituto d'istruzione superiore Sibilla Aleramo ha inserito con successo il progetto Telemouse tra le attività di stage che sono previste per le sezioni ad indirizzo sociale. La sede di via Cannizzaro, gemellata al centro anziani Colli Aniene, ha già concluso il corso, mentre la sede di via Capellini sta completando le ultime lezioni con i nonni del centro sociale anziani Primo Maggio.
Ana Lain ha raccolto le testimonianze delle docenti coordinatrici Poli e Sbraccia che raccontano come il corso ha permesso di instaurare un solido e piacevole rapporto tra la scuola e il territorio. Tra i momenti più significativi la giornata del primo aprile organizzata al centro anziani, coinvolgendo bambine e famiglie della scuola materna. Un vero incontro trasversale tra generazioni distanti negli anni ma ravvicinate dalla voglia di condividere movimenti comuni.
L’IIS Sibilla Aleramo partecipa con tre candidati al premio Telemouse 3.0 per il miglior tutor e ha già una volontaria operativa presso il centro anziani, con grande soddisfazione del presidente Riccardo Pasquariello.
Gli studenti over 60, motivati e conquistati dalla simpatia dei ragazzi, si sono iscritti anche a Facebook e per comunicare con i familiari lontani sperimentano le nuove tecnologie della comunicazione: dai social network a Skype, dalla posta elettronica a Messenger. E non mancano i nuovi incontri sul web.