Il 13 novembre alle ore 14 presso la Sala Blu della Regione Abruzzo a Pescara, docenti e tutor coinvolti nel progetto SI - Scuola di Italiano, incontreranno gli esperti della Fondazione Mondo Digitale per un seminario sugli aspetti peculiari dei modelli di intervento rivolti agli immigrati.
Alfonso Molina, professore di Strategia delle Tecnologie e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, illustrerà in particolare l'approccio metodologico della FMD al lavoro di integrazione degli immigrati e rifugiati.
Il progetto “SI – Scuola di Italiano: Percorsi integrati di lingua e cultura italiana in Abruzzo” intende fornire ai migranti di paesi terzi, regolarmente soggiornanti sul territorio abruzzese, strumenti di comprensione, conoscenza e comunicazione, anche digitali, con percorsi formativi integrati per l’apprendimento della lingua italiana e l’acquisizione di conoscenze di base in tema di educazione civica, storia, istituzioni e cultura, utili anche per conseguire gli obiettivi dell’Accordo di integrazione.
- Regione Abruzzo (capofila)
- Fondazione Mondo Digitale
- IC “C.Collodi-L.Marini” – CTP di Avezzano
- ISIS “A.Di Savoia” - CTP di Popoli
- IC Silvi “G.Pascoli” – CTP di Silvi
- IC di Nereto-Sant’Omero – CTP di Nereto
- IC “Radice-Ovidio” - CTP di Sulmona
- IC Pescara1 - CTP di Pescara
- IC n. 4 - CTP di Chieti
A breve si terrà a Pescara l'evento di presentazione del progetto sul territorio.