Main Menu

Sfida solidale

IMG_6817.JPG

Sfida solidale

Sfida solidale

 

Alle 15 sono già tutti schierati in campo per iniziare a giocare.
 
Il centro sportivo dell’Istituto Santa Maria si riempie di ragazzi delle scuole romane, dei bambini del Polo Intermundia e di associazioni del terzo settore. Tutti insieme per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato 2012 “Io ci sono”.
 
I primi a sfidarsi sono i bambini del Vis Nova Santa Maria e dell’Esquilino Football Club. Due i mini match da 6 contro 6 si chiudono con la vittoria del Vis Nova.
Con l’esibizione delle frizzanti cheerleaders dell’IIS Gassman di Roma, inizia subito dopo la partita dei più grandi. Giovani rifugiati, supportati da due rappresentanti del VIS, Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, e da Alfonso Molina, per la Fondazione Mondo Digitale, sfidano gli studenti di quattro scuole romane, LSS “Democrito”, ITC “V. Bachelet”, ITIS “B. Pascal” e IIS “V. Gassman” . La partita è combattuta, dopo l’iniziale vantaggio della squadra dei rifugiati, le scuole si portano in parità grazie a un rigore assegnato nel secondo tempo. Risultato finale 1 a 1.
 
Da bordo campo Daniele e Luca di Radio Sapienza commentano la partita.
A fare il tifo i bambini del Polo Intermundia. Francesca Valenza, responsabile del progetto, ci racconta come nasce l’idea.
 

 
Per le associazioni del terzo settore presenti Franco Pittau direttore Centro di documentazione Idos (Caritas Migrantes) e Luca Cristaldi responsabile delle campagne in Italia per l’educazione allo sviluppo del Vis. In una breve video intervista ci spiegano le loro attività e la scelta di partecipare alla Giornata Mondiale del Rifugiato.
 

 
I fotografi di Shoot4Change hanno documentato l’intera iniziativa. A breve on line il servizio fotografico.
Antonio Marcello, coordinatore di Roma racconta l’impegno della piattaforma per il sociale.
 

 
Per saperne di più:

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi