Dirigenti scolastici, insegnanti, genitori ed educatori che desiderano ampliare le loro opinioni e competenze sull'uguaglianza di genere sono invitati a partecipare al seminario sulla leadership, in programma oggi, venerdì 29 gennaio, dalle 14 alle 15.30.
Il webinar è animato dagli esperti di European School Heads Association (ESHA), organizzazione professionale dei dirigenti scolastici dei Paesi Bassi, partner del progetto europeo Gender Equality Matters. [vedi la notizia Webinar sulla leadership].
5° Seminario ESHA sulla leadesrhip
Gender Equality into the Future – Gender Equality Matters Approach
29 gennaio 2021, 14-15.30
AGENDA
14.00 – 14.03 | Introduzione al seminario
14.03 – 14.08 | Presentazione dei risultati finali del progetto GEM
14.08 – 14.18 | Promuovere lo sviluppo personale dei giovani da una prospettiva di genere. Euan Mackie, Educational Coach
14.18 – 14.28 | Intervento educativo nelle scuole primarie spagnole: risultati preliminari. Mª Jesús Rodríguez Entrena, University of Murcia
14.28 – 14.38 | Educazione al genere e alla sessualità come un campo di battaglia politico. L'esperienza nell'implementazione del progetto GEM in Grecia.
Margarita Gerouki, Università di Jyväskylä, Finlandia
14.38 – 14.48 | Inclusione informata sul trauma delle ragazze Rom. Il programma Future Memory. Judit Horgas, Dragonfly Foundation, Ungheria
14.48 – 14.58 |Parità di genere nelle scuole italiane. Marta Tonelli, psicologa, e Annaleda Mazzucato, Project Manager e ricercatrice
14.58 – 15.20 | Tavola rotonda con Euan Mackie, Maria Jesús Rodríguez Entrena, Margarita Gerouki and Eszter Salamon. Sessione interattiva moderata da ESHA
15.20 – 15.26 | Un quiz interattivo con una breve discussione sui risultati. Sessione moderata da ESHA
15.26 – 15.28 | Presentazione della conferenza finale GEM (11-12 febbraio 2021)
15.28 – 15.30 | Conclusione e ringraziamenti