Main Menu

A scuola, nessuno escluso

A scuola, nessuno escluso

A scuola, nessuno escluso

Quanti sono nella Provincia di Teramo i minori ricongiunti? A quanti di loro è riconosciuto il diritto fondamentale all’istruzione? In che modo e misura partecipano attivamente alla vita pubblica della propria città?

 

Per rispondere a queste e altre domande è nato il progetto Tutti a scuola, finanziato dal Fondo Europeo per l’Integrazione dei Cittadini di Paesi terzi (FEI, 2013, Azione 9 UTG). Obiettivo prioritario dell’intervento è combattere la dispersione e l'abbandono scolastico dei bambini minori figli di immigrati, sostenendoli – assieme alle loro famiglie - nel progetto di crescita personale e integrazione sociale, fronteggiando il rischio di disagio, esclusione e marginalità.

 

Le azioni messe in campo hanno individuato quali interlocutori istituzionali privilegiati le scuole di ogni ordine e grado presenti a Teramo e provincia, al fine di reperire informazioni, sensibilizzare dirigenti scolastici e docenti, stringere un patto di alleanza territoriale per sostenere i processi di partecipazione attiva degli stranieri.

 

Oggi, lunedì 29 giugno, alle 17, presso l’Aula magna del Convitto nazionale “Melchiorre Delfico” di Teramo, vengono presentati, alla presenza del prefetto Valter Crudo, i risultati delle azioni informative e di sensibilizzazione svolte, nonché gli esiti della ricerca realizzata.

 

 

  PROGRAMMA

 

17.00 - SALUTI

 

  • S.E. Dott. Valter Crudo, Prefetto di Teramo

 

17.15 - TUTTI A SCUOLA: QUALE DESTINO PER I MINORI RICONGIUNTI?

  • Donatella Valeri e Franceschina Di Melchiorre, Sportello Unico per l’Immigrazione, Prefettura di Teramo

 

17.30 - UN’ÉQUIPE MULTIDISCIPLINARE AL LAVORO

  • Il coordinamento del lavoro sul campo 

    Ilaria Graziano, progettazione e sviluppo, Fondazione Mondo Digitale
  • Il database di progetto: un quadro a più voci

    Anisoara Irina Cipolla, mediatrice culturale, Fondazione Mondo Digitale
  • Lo sportello informativo: sensibilizzazione e orientamento sul mondo della scuola

    Danilo Del Nibletto, mediatore culturale, Fondazione Mondo Digitale
  • L’accompagnamento e il sostegno alle famiglie

    Chiara Alcini, psicologa - Fondazione Mondo Digitale
  • La pratica sportiva come strumento di integrazione

    Pietro Croci, esperto di sport e integrazione, Fondazione Mondo Digitale

 

18.45 - CONCLUSIONI: UNA SFIDA PER IL FUTURO

  • Dott. Alberto Di Gaetano, Dirigente Area IV, Diritti Civili, Cittadinanza, Condizione Giuridica dello Straniero, Immigrazione e Diritto d'Asilo

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi