Main Menu

A scuola di mosaico

Tim-pastore-pacinotti.JPG

A scuola di mosaico

A scuola di mosaico

 

Sono cinque gli studenti dell’Istituto d’istruzione secondaria superiore A. Pacinotti di Fondi che impareranno l’arte di costruire mosaici in legno nel laboratorio di mastro Pastore: Alessia Alicandro, Di Fazio, Umberto Marcantonio, Isabella Tedesco e Timoteo Lamkin.
 
Oggi è stata firmata a Fondi la convenzione per il tirocinio formativo e di orientamento, siglata dal dirigente scolastico Mario Fiorillo e da Raffaele Pastore.
 
Lunedì prossimo, 26 maggio, si svolge l’incontro tra i diversi partner coinvolti nel progetti The Italian Makers per fissare le prossime tappe del percorso formativo.
 
“Essere artigiano del legno, materia viva per la quale vivo e realizzo manufatti, mi gratifica e mi appassiona fortemente”, racconta mastro Pastore. Nei primi anni il lavoro era meno appagante (mobili di arredo, porte e finestre), così dai primi anni ’80 Raffaele Pastore, insieme alla moglie Amalia, comincia a realizzare opere in mosaico in legno, riproducendo stralci di mosaici romani di Tunisia, opere sacre di libera ispirazione e su committenza. Poi comincia la collaborazione con le scuole. Dal 2001 il laboratorio fa parte del gruppo di artigianato artistico “INARTIS” della Camera di Commercio di Latina, e partecipa così a diverse mostre itineranti.

 

Come si realizza un mosaico in legno

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi