Main Menu

Scratch Day 2014

scratch-boy-girl.jpg

Scratch Day 2014

Scratch Day 2014

 

Oggi, sabato 17 maggio, si festeggia lo Scratch Day in tutto il mondo e anche nella nuova Palestra dell’Innovazione (Phyrtual InnovationGym) di Città Educativa (via del Quadraro 102). Mentre i bambini imparano a programmare al Robotic Center, dalle 16 alle 17, i più grandi possono esplorare il Fab Lab, il primo laboratorio di fabbricazione digitale costruito a Roma secondo le indicazioni del MIT’s Center for Bits and Atoms.

 

Il laboratorio di Scratch è tenuto da Emanuele, studente dell'Istituto comprensivo Viale dei Consoli, e dal giovane ingegnere Mohamed Haiba.
 
Scratch è un nuovo linguaggio di programmazione che rende semplice la creazione di storie interattive, di giochi e di animazioni e la condivisione delle creazioni sul web. Scratch è progettato con un occhio particolare all'apprendimento e all'educazione. I più giovani, mentre creano e condividono progetti in Scratch, sviluppano al contempo importanti capacità legate alla progettazione e al problem solving, al pensiero creativo, al ragionamento sistematico e al lavoro collaborativo.
 
Scratch è studiato per ragazzi dagli 8 ai 16 anni, ma può essere usato anche dai più piccoli, e in ambiti molto diversi, dalle scuola ai musei, e anche nei corsi di introduzione all'informatica. Scratch è un progetto del Lifelong Kindergarten Group dei Media Lab del MIT ed è reso disponibile in maniera completamente gratuita.
 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi