Sabato scorso, 17 maggio, in ogni parte del mondo si è festeggiato lo Scratch Day e, per la prima volta, anche al Robotic Center nella nuova Palestra dell’Innovazione (Phyrtual InnovationGym) di Città Educativa (via del Quadraro 102).
Mentre i bambini hanno imparato a programmare al Robotic Center, i più grandi hanno esplorato il Fab Lab, il primo laboratorio di fabbricazione digitale costruito a Roma secondo le indicazioni del MIT’s Center for Bits and Atoms.

Scratch è un nuovo linguaggio di programmazione che rende semplice la creazione di storie interattive, giochi e animazioni, e la condivisione sul web. Scratch è progettato con un occhio particolare all'apprendimento e all'educazione. I più giovani, mentre creano e condividono progetti in Scratch, sviluppano al contempo importanti capacità legate alla progettazione e al problem solving, al pensiero creativo, al ragionamento sistematico e al lavoro collaborativo.

