2 min.
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Google e CNA Pensionati, ha coinvolto 300 studenti di 9 scuole italiane di Piemonte, Lazio e Campania, affiancati dai docenti coordinatori e 150 anziani, iscritti al CNA Pensionati.
Nell’audio il bilancio del progetto Tra generazioni. L'unione crea il lavoro dal punto di vista degli over 60. A parlare è Andrea Battistoni, segretario regionale di Cna Pensionati Campania. Tra Salerno, Caserta e Napoli hanno partecipato attivamente circa 40 associati pensionati, provenienti dal lavoro dipendente e dal lavoro autonomo (artigiani).
In Campania sono state coinvolte tre scuole d'istruzione secondaria superiore:
- Regina Margherita di Salerno
- Francesco Saverio Nitti di Napoli
- Alessandra Volta di Aversa
Gli studenti hanno approfondito le attività di due aziende artigiane, un pastificio ad Aversa e una legatoria a Napoli.
Impasto, lavorazione con pressa e pastorizzatore, asciugatura, confezione ecc. Nel laboratorio del pastificio di Aversa gli studenti hanno scoperto come si producono oltre cento formati di pasta, dalla calamarata ai paccheri.
Fare l’artigiano, imparare un mestiere tradizionale, magari in via di estinzione non significa “fare un lavoro di secondo mano”… “Abbiamo saputo dire ai giovani che c’è un pezzo di futuro che riguarda sia gli studenti che i mestieri artigiani…”, conclude Andrea Battistoni.