Main Menu

RomeCup 2011, ENEA partner ufficiale

Venus.jpg

RomeCup 2011, ENEA partner ufficiale

RomeCup 2011, ENEA partner ufficiale

 

“Abbiamo deciso di supportare la RomeCup, perché è un ottima iniziativa per la diffusione delle conoscenze in campo scientifico e tecnologico e contribuirà a orientare i più giovani verso un settore in forte crescita e nel quale l'Italia ha competenze di eccellenza”, dichiara l’ing. Susanna Del Bufalo, responsabile Unità informazione e promozione dei progetti ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.

 
Durante la Romecup 2011, che si terrà a Roma dal 14 al 16 marzo presso l’Istituto tecnico industriale Galileo Galilei e in Campidoglio, verrà realizzata un’area espositiva con l’eccellenza della robotica italiana. L’unita tecnica robotica dell’Enea mostrerà il prototipo Venus – autonomus under water robot, il siluro sottomarino per la sicurezza e la difesa degli attentati. I ricercatori Enea saranno presenti durante le tre giornate di evento per far conoscere alle scuole in visita le caratteristiche dei robot sottomarini.
 
A mostrare progetti robotici all’avanguardia ci saranno molte realtà d’eccellenza come l'Istituto Sant'Anna di Pisa, il Campus Biomedico di Roma, il Museo civico di Rovereto, la Rete Robotica a Scuola con la simulazione tridimensionale delle celle robotizzate Comau e molte altre sorprese.
Grande novità di quest'anno sarà l'Accordo di Rete sulla Robotica educativa che verrà firmato il 16 marzo in Campidoglio dai più grandi nomi della robotica italiana.
 
VENUS è un veicolo autonomo per applicazioni subacquee di sorveglianza, sicurezza, monitoraggio ambientale costiero, oceanografia, archeologia. Il veicolo, che pesa 40 kg ed è realizzabile a costi contenuti,  è dotato di sensori, telecamere stereo, profondimetro, bussola,  sonar panoramico, side-scan sonar, idrofoni, ha un’autonomia di 3 ore, e può procedere alla velocità massima di crociera di 2 nodi (3.7 km/h), può raggiungere i 50 metri di profondità.

VENUS rappresenta l’elemento base di un sistema composto da più veicoli cooperanti e coordinati, cioè uno sciame di sottomarini autonomi, che saranno realizzati con il progetto Harness, per lo studio e la realizzazione di uno sciame tele controllato di mezzi subacquei per scopi di ispezione e sorveglianza.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi