Main Menu

Roma Facile per gli anziani

Roma Facile per gli anziani

Roma Facile per gli anziani

Lo scorso 5 gennaio l'Amministrazione capitolina ha presentato un "nuovo modello per i centri sociali anziani" della capitale che si snoda in “Quattro progetti per sviluppare percorsi intergenerazionali".

 

In particolare "È stato affidato alla Fondazione Mondo Digitale (FMD) un progetto per costruire percorsi di alfabetizzazione digitale presso i Centri Sociali Anziani, puntando su un’alleanza con le scuole. Obiettivo principale è diffondere l’utilizzo delle nuove tecnologie tra le persone anziane, migliorando la loro qualità della vita. Saranno svolti corsi di formazione con la formula intergenerazionale: gli studenti di 60 scuole insegnano P.C., Web e tecnologia informatica con l’aiuto di docenti esperti. L’approdo del percorso sarà l’attivazione di 15 punti Roma Facile presso i Centri Sociali Anziani".

 

Roma Capitale ospita 149 Centri sociali anziani per un totale di circa 90mila iscritti, in prevalenza con oltre 70 anni di età. Nelle strutture vengono svolte attività ricreative sociali, culturali e attività per promuovere l’invecchiamento attivo e la cittadinanza attiva.

 

Per saperne di più

Partecipazione e apertura ai territori: nuovo modello per i Centri Sociali Anziani. Raggi: “Quattro progetti per sviluppare percorsi intergenerazionali"

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi