Main Menu

Robotica e innovazione

IMG_2601.JPG

Robotica e innovazione

Robotica e innovazione

 

Il 18 e 19 novembre 2013, nella sede di Officina Emilia (via Tito Livio 7), si discuterà di teorie, modelli e strumenti di insegnamento e apprendimento della robotica educativa.

Il workshop "Robotica e innovazioni nell'educazione" (RIE) è organizzato da Officina Emilia con il contributo dei Dipartimenti di Economia Marco Biagi, Educazione e Scienze Umane, Comunicazione ed Economia, Ingegneria «Enzo Ferrari», Scienze e Metodi dell'Ingegneria, Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche.
 
Nei due giorni si confronteranno le attività educative delle scuole, dei musei e delle università sulla robotica e con l’uso di robot, valutandone i contributi per l’innovazione dell’educazione generale, dell’educazione scientifica e tecnologica e nella prospettiva dello sviluppo di professionalità capaci di contribuire alle innovazioni dei processi industriali, delle organizzazioni e della società.

I lavori sono organizzati in sessioni che si svolgeranno in seduta plenaria, con relatori che rappresentano le principali esperienze attive nel nostro paese.
 
Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale e Alfonso Molina, professore di Strategia delle Tecnologie all'Università di Edimburgo e direttore scientifico della FMD, apriranno i seminari il 18 mattina alle ore 10 nella sessione sulla "Dimensione educativa e professionale della Robotica" con un contributo sulla Robotica e l'educazione per la vita nel 21° secolo.
 
Per saperne di più:
 
 
 
 
 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi