Main Menu

Robot Work unisce Nord e Sud

RobotWork_1.jpg

Robot Work unisce Nord e Sud

Robot Work unisce Nord e Sud

 

E' stato presentato ieri a Vibo Valentia il progetto Robot Work la tecnologia che fa futuro per promuovere la robotica educativa in Calabria.

La cordata dei promotori coinvolge vari soggetti, tra cui Regione Calabria, Azienda Calabria Lavoro, associazione dei comuni Vibovale, Politecnico di Torino e Fondazione Mondo Digitale.
 
Alfonso Molina, docente di Strategie delle tecnologie all'Università di Edimburgo e direttore scientifico della FMD, nel suo intervento ha sottolineato la grande rilevanza del progetto:

 

"Sta nascendo una cosa di grande importanza. Un progetto concepito come olistico che dà benefici dalla scuola, a partire dalla primaria, fino all’industria. La robotica è una disciplina che ha grandi potenzialità perché presente in ogni settore. Il progetto ha potenziale alto e di impatto nel tessuto sociale della Calabria. Un progetto che unisce Nord e Sud e che per questo ha un valore più alto della robotica stessa. Sono le competenze, quelle della vita, che fanno il successo. La conoscenza si apprende quindi stiamo avviando un processo di cambiamento sociale a partire dai bambini. C’è una prospettiva per il lavoro che parte dalle competenze e dalle conoscenze, imparare facendo".

 

Il sindaco del comune di Vibo Valentia, Nicola D'Agostino, consegna una targa di ringraziamento e riconoscenza al prof. Alfonso Molina.

 

 
La prima rassegna on line

Per approfondire

 

Da rivedere

Alla RomeCup 2011 Elisa Amorelli ha catturato volti e voci con una handy cam, prima della firma del Protocollo d'intesa per la creazione di una strategia nazionale di lungo termine per la robotica educativa. In sottofondo il brusio dei saluti e dei primi scambi informali di opinioni tra tutti i partecipanti.

 

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi