Main Menu

Rapporto sul bullismo

Rapporto sul bullismo

Rapporto sul bullismo

Nel corso della conferenza internazionale “Practices and competences in dealing with bullying in school” è stata presentata la pubblicazione Report on practices and competences in dealing with bullying in school communities. La ricerca condotta da Dublin City University, Hellenic Open University, Fondazione Mondo Digitale, Computer Technology Institute & Press Diophantus e curata da Inforef nel contesto del progetto europeo Sonet-Bull analizza le politiche e le strategie attualmente adottate nei paesi partner per contrastare il fenomeno del bullismo a scuola.

Casi di studio reali condotti in Italia, Grecia, Irlanda e Belgio, interviste ai protagonisti, buone pratiche e strumenti da usare per fornire un sostegno tempestivo e continuativo a tutta la comunità di attori interessati al fenomeno del bullismo scolastico.

 

Lo studio dimostra che nei quattro paesi sono presenti gli stessi meccanismi e le stesse forme di bullismo che spesso sfocia nel cyber bullismo. Fondamentale è la formazione di insegnanti, dirigenti scolastici e genitori e il coinvolgimento dei giovani in progetti scolastici di prevenzione del fenomeno. Sono gli adulti che devono acquisire competenze sociali, civiche e digitali per trasferire ai giovani i valori fondamentali, quali il rispetto, la tolleranza, la comunicazione non violenta. Consapevolezza pedagogica, culturale e civica, utilizzo corretto del web e dei social media sono le parole chiave.

Il progetto Sonet-Bull prevede infatti la realizzazione di un percorso formativo dedicato alla comunità scolastica, in modalità e-learning e arricchito da materiali multimediali di approfondimento, che mira a formare i docenti, i dirigenti scolastici, i genitori per prevenire e contrastare in maniera adeguata i fenomeni di bullismo a scuola, sviluppando forme di collaborazione scuola-famiglia e garantendo l’adeguato supporto sia alle vittime che agli aggressori coinvolti.

 

La pubblicazione è disponibile alla pagina http://www.sonetbull.eu/?cat=3&lang=it

 

Per maggiori informazioni riguardanti gli atti della conferenza contattare

Annaleda Mazzucato

Sonet- Bull Project Manager per Fondazione Mondo Digitale

a.mazzucato@mondodigitale.org 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi