Con il progetto "Rammendare le periferie" l'IIS Maffeo Pantaleoni di Frascati (Roma), scuola guidata dalla dirigente Marilena Ciprani, ha vinto il bando PON "Inclusione sociale e lotta al disagio".
Con “Rammendare le periferie”, scrivono i docenti nella proposta progettuale, "s’intende un'azione che crei nel contesto territoriale luoghi flessibili, dinamici legati alla vita reale, ma anche al desiderio formativo dei ragazzi che sostenuti dall’alleanza tra le istituzioni e associazioni attive sul territorio possono “tessere” una rete di spazi di crescita e ben-essere dentro e fuori la scuola". Per la scuola il progetto è uno strumento per contrastare, oltre all'abbandono scolastico, anche il sempre più diffuso atteggiamento di "rinuncianesimo".
Il progetto della scuola prevede un modulo formativo di 30 ore sullo storytelling, dal titolo "1 e 1000 storie da raccontare", realizzato con la collaborazione della Fondazione Mondo Digitale.
Il percorso di digital storytelling, che coinvolge 40 studenti, parte domani, venerdì 16 marzo, ed è animato da Fiammetta Castagnini, formatrice della Palestra dell'Innovazione. Nelle attività "fuori scuola" gli studenti sono accompagnati dalla docenti Aniceto e Bredice. Coordina le attività la docente Serenella Berdini.
IL PROGRAMMA
16 MARZO, 14.30 - 17.00
TEMPESTA DI CERVELLI e PIANIFICAZIONE DEL LAVORO
Scelta e analisi delle storie da raccontare anche in base alle attività previste negli altri moduli.
Come condurre una ricerca efficace sugli argomenti, le tematiche, le storie da comunicare.
6 APRILE, ORE 14.30 – 17.00
TECNICHE DI NARRAZIONE AUDIOVISIVA
Carrellata di tecniche per la realizzazione di video e animazioni e scelta dello stile audiovisivo da utilizzare in base agli argomenti individuati.
24 APRILE, 13.30 – 17.30
COSTRUIRE UNO STORYBOARD
Come individuare scenari, personaggi e sviluppare la narrazione in base agli obiettivi comunicativi.
9 MAGGIO 13.30 – 17.30
SCRIVERE PER FARSI ASCOLTARE
Come costruire un testo adatta ad accompagnare le immagini : voci narranti e dialoghi;
15 MAGGIO, 12.00 – 17.00
ALLA SCOPERTA DEGLI SCENARI PER LE ‘’1 E MILLE STORIE DA RACCONTARE’’
Breve visita a Roma, in particolare piazza di Spagna, Villa Borghese.
22 MAGGIO, 14.30 – 16.30
CATTURARE LE GIUSTE IMMAGINI
Come girare un video: la preparazione del set e le tecniche di ripresa.
29 MAGGIO, 14.30 – 17.00
L’AUDIO CHE ACCOMPAGNA LE IMMAGINI
Come registrare voce e suoni tenendo conto dello spazio acustico.
5 GIUGNO, 14.30 – 17.00
CREARE ARMONIA TRA IMMAGINI, SUONI E CONTENUTI: IL MONTAGGIO
Tecnologie e tecniche di editing, sincronizzazione ed export;
8 GIUGNO, 14.30 – 17.00
PUBBLICARE UNA RACCOLTA DI VIDEO ONLINE
Come pubblicare un prodotto audiovisivo sulle principali piattaforme online e creare una racconta di contenuti video.
12 GIUGNO, 14.30 – 17.00
DIGITAL BACKSTAGE
Storytelling del percorso di produzione audiovisiva ‘’1 e 1000 storie da raccontare’’.