2 min.
Il Centro Enea, progetto sperimentale realizzato da Roma Capitale in sinergia con il Ministero dell’Interno, è nato con l’intento di accompagnare tutte quelle persone che, costrette a fuggire dal loro paese d’origine, cercano in Italia un futuro migliore, ma che talvolta si scontrano con l’emarginazione, il rifiuto e lo sfruttamento. Aperto nell’ottobre 2007, si trova nel 18° Municipio, zona Casalotti (via Boccea 530).
All’interno del Centro Enea la Fondazione Mondo Digitale gestisce e organizza le attività dell’Internet Café e offre agli ospiti corsi di alfabetizzazione digitale di base.
Dal 9 luglio ha preso il via una sperimentazione che ha coinvolto il servizio di back end del Centro Enea, che si occupa di orientare e guidare i ragazzi nella ricerca di un lavoro e la Fondazione Mondo Digitale.

Grazie a questo accordo, il servizio di back end e la FMD lavoreranno insieme per offrire un servizio integrato teorico-pratico. Dopo la parte teorica su "come cercare un lavoro" svolta in aula con gli esperti, ne segue una pratica al pc per imparare a scrivere un curriculum vitae, pubblicarlo sui siti di ricerca, rispondere a un annuncio di lavoro ecc.
L'obiettivo è rendere sempre più attivi, propositivi e autonomi gli ospiti nella ricerca del lavoro e valorizzare al massimo le competenze che apprendono nei corsi offerti dalla FMD.
L'obiettivo è rendere sempre più attivi, propositivi e autonomi gli ospiti nella ricerca del lavoro e valorizzare al massimo le competenze che apprendono nei corsi offerti dalla FMD.
In questo momento i ragazzi coinvolti in questo progetto pilota, che durerà fino al 6 agosto, sono 10.
Per saperne di più: