Oggi, martedì 19 dicembre, nell'evento conclusivo delle attività dell'anno alla Palestra dell'Innovazione [vedi la notizia Christmas Party], trova spazio anche l'ultima sfida tra i team che hanno partecipato all'edizione pilota di Phyrtual Factory, l'acceleratore giovanile all’autoimprenditorialità della Fondazione Mondo Digitale [vedi agenda dell'evento].
A valutare idee progettuali e prototipi è una giuria composta da:
- Lorenzo Blanco Almena, Innovation and Sustainability, Enel
- Pier Luigi Dal Pino, responsabile Relazioni Istituzionali e Industriali, Microsoft Italia
- Amelia Elena De Rosa, responsabile HR Ecosystem & Partnerships, TIM
- Stefano Fantacone, presidente, Lazio Innova
- Daniele Frongia, assessore Sport, Politiche Giovanili, Grandi Eventi, Roma Capitale
- Timothy Lucie-Smith, Senior Corporate Advisor
- Mirta Michilli, direttore generale, Fondazione Mondo Digitale
- Alfonso Molina, direttore scientifico, Fondazione Mondo Digitale
- Alessio Zagaglia, segretario generale, Fondazione Lars Magnus Ericsson
I sei team che hanno partecipato all'edizione pilota dell'acceleratore giovanile.
CROWDACTING
Trasforma le tue attività sui social in donazioni, senza versare denaro. CrowdActing permette agli utenti di finanziare uno o più progetti di solidarietà in cambio della propria partecipazione sui social network.
N4M3
Tradizione e innovazione. Una casa delle bambole "smart", tutta da costruire, per insegnare alle bambine le basi dell’elettronica e del coding.
LIVING
Una piattaforma web per il settore dello slow tourism. Servizi turistici a 360° nel palmo della tua mano: housing, tour, health care.
INFINITY HEDGE
Comunicare con lo spazio, interpretando colori e suoni. Un’installazione interattiva nel settore dell’edutainment, destinata a bambini in età prescolare.
CAR FLOWER
Dall’idea di pannelli fotovoltaici a inseguimento solare al prototipo di una macchina sostenibile in grado di non emettere emissioni e liberare ossigeno nell’aria.
ACS
Servizio personalizzato di car sharing. Prototipo con sensori per la regolazione automatica di alcune parti dell’automobile, come sedili e specchietti. Pensato anche per i disabili.