Main Menu

Nuove generazioni protagoniste

285.jpg

Nuove generazioni protagoniste

Nuove generazioni protagoniste

 

 
Se una città si prende cura dei piccoli, anche i grandi stanno bene.
 
È questo lo slogan dell’evento promosso dalla Cabina di Regia per l’attuazione della Legge 285 del 1997 (Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza), istituita presso il Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute di Roma Capitale, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale.
 
L’evento dal titolo Nuove generazioni protagoniste – La Legge 285/97 a Roma, si terrà il 16 ottobre 2013 dalle 9.30 alle 17.00 presso la Città educativa, in via del Quadraro 102.
L’organizzazione e la realizzazione dell’evento è stata affidata alla Fondazione Mondo Digitale e ha l’obiettivo di raccontare quanto è stato realizzato a Roma grazie al Fondo Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza istituito dalla Legge 285.
 
La Legge 285/97 ha aperto un nuovo approccio nelle politiche socio-educative, superando la tradizionale ottica assistenzialistica e riparatoria nei confronti delle persone in età evolutiva, che non sono più viste come semplici destinatari di interventi di protezione e tutela, ma come cittadini “oggi”, protagonisti della promozione del proprio benessere e di quello della città.
Attualmente a Roma sono attivi 126 interventi, 88 dei quali sono promossi dai Municipi e 38 da 2 Dipartimenti (Politiche educative e scolastiche e Promozione dei servizi sociali). Sono oltre 100mila i beneficiari finali delle azioni, realizzate da circa 1.500 operatori impegnati nei progetti in corso.
 
Perché questo evento? Non solo per “celebrare” i 15 anni di attuazione della Legge 285/97, ma anche per fare il punto sulla situazione attuale dell’infanzia e dell’adolescenza a Roma e per delineare una strategia cittadina in grado di assicurare diritti e opportunità per le nuove generazioni.
 
L’evento prevede la realizzazione in parallelo di un convegno e di uno spazio espositivo. Il convegno mira ad aumentare la consapevolezza dell’importanza della legge 285/97 nel quadro delle strategie di sviluppo di Roma Capitale e ad ampliare la conoscenza dei processi e dei risultati ottenuti. Istituzioni, organizzazioni del Terzo settore, operatori e cittadini si confronteranno per scambiarsi idee ed esperienze e per identificare le linee strategiche per la pianificazione degli interventi futuri.
 
Lo spazio espositivo - in cui promotori e attuatori degli interventi finanziati dalla L. 285/97 presenteranno i progetti e le attività realizzate - vuole diffondere la conoscenza reciproca e favorire la diffusione delle informazioni tra gli attori coinvolti.
 
 
Per scaricare la locandina clicca qui.
 
 
 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi