Main Menu

Nonni su Internet a Imola

Ciofs-Imola.jpg

Nonni su Internet a Imola

Nonni su Internet a Imola

 

Anche ad Imola i nonni sono tornati tra i banchi. I ragazzi impegnati nel corso di operatori amministrativi segretariali del Centro italiano opere femminili salesiane (Ciofs), ente di formazione professionale, una volta a settimana si trasformano in docenti per insegnare ai meno giovani l’uso del computer e delle tecnologie.
 
Gli studenti sono tutti coinvolti nel progetto Nonni su Internet: metà classe è impegnata a fare da tutor e l’altra metà ha messo in piedi un ufficio stampa per imparare a raccontare i progressi degli anziani e i risultati del lavoro condiviso.
 
“I ragazzi sono molto contenti: le prime volte erano intimiditi dai loro allievi adulti, ma ora si sta creando già un bel legame. Anche i nonni sono entusiasti, i ragazzi a scuola non ottengono grandi risultati, ma in questo progetto danno il meglio e si sentono molto gratificati”, dice la coordinatrice delle attività formative Vita Scarantino. 
 
Il più giovane degli studenti ha 71 anni e il più vecchio dei docenti ne ha 17. Lezione dopo lezione scoprono insieme le meraviglie della tecnologia: “Hanno imparato a fare ricerche su Google secondo i loro interessi: giardinaggio, calcio, cucina. Una signora dai primi versetti di una lettura della Bibbia ha ricavato un testo intero, le è sembrata una magia. È bello rendersi conto che per loro si aprono dei mondi”, conclude Vita Scarantino.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi