2 min.
Con un breve messaggio inviato per posta elettronica a tutti i colleghi, Luca Piergiovanni [@chocolat3b], referente locale del progetto di alfabetizzazione digitale per gli over 60, ha dato inizio alle attività della quinta edizione, che cominciano con la raccolta delle nuove adesioni. Intanto sul territorio nazionale Nonni su Internet è arrivato alla tredicesima edizione.
Carissimi colleghi,
riparte nel territorio di Como e per il quinto anno consecutivo il progetto Nonni su Internet! Sono orgoglioso nell’informarvi che le scuole coinvolte nel progetto sono tantissime e che si sta formando in questo modo una rete sempre più vasta di insegnanti, studenti e nonni che cooperano ad un unico obiettivo: abbattere quel digital divide sempre più marcato nel nostro paese.
Trovate qui la news pubblicata sul sito dell’Ufficio scolastico, da dove potete scaricare la scheda di iscrizione al progetto e gli altri materiali informativi.
Con Cecilia Stajano, responsabile nazionale del progetto per la Fondazione Mondo Digitale, e che oramai conoscete bene, abbiamo in serbo numerose sorprese!
Per adesso vi lascio con la promessa di ricontattarvi individualmente così da pianificare insieme la ripartenza dei corsi e aiutarvi nella loro organizzazione.
Un caro saluto!
LP
Il progetto Nonni su Internet è raccontato anche su Twitter con l’hashtag #nonnisuinternet.
#nonnisuinternet Tweet !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+"://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs");