Comincia oggi a Potenza il trentesimo corso di Nonni in Rete, tutti giovani alle Poste. In Basilicata a causa della neve gli studenti over 60 sono stati rimandati a febbraio. Ma adesso che l’aria lentamente si sta scaldando anche i nonni potentini sono pronti per impugnare il mouse e cominciare a navigare.
Ogni lunedì e venerdì i ragazzi e le ragazze dell’IIS Einstein - De Lorenzo incontreranno i nonni coinvolti nel corso. La signora Maria Clara, 66 anni, per 25 anni ha insegnato stenografia e dattilografia, e sicuramente si muoverà con agilità sulla tastiera. Il signor Leonardo, 68 anni e un’impresa agricola, tra una scoperta digitale e l’altra potrà svelare i trucchi del mestiere agli studenti. Così come la signora Giulia, 76 anni, dopo essere stata docente di lettere per una vita intera, dovrà abituarsi a seguire le indicazioni dei giovani tutor, da alunna.
I 23 tutor e i 23 nonni potentini sono gli ultimi tasselli del puzzle intergenerazionale che abbiamo composto lungo l’Italia con Nonni in Rete. 576 nonni, 600 tutor, 95 tra dirigenti, docenti e tecnici di laboratorio, tutti insieme rappresentano un’Italia che collabora e cresce insieme da Palermo ad Aosta. Perché attuare l'Agenda digitale significhi non lasciare inditetro nessuno, per costruire un paese più coeso e inclusivo.