Ritorna NGO Day 2014, l'appuntamento annuale promosso da Microsoft per le organizzazioni del terzo settore, che si tiene oggi, 10 giugno, presso la sede di Peschiera Borromeo (Milano), in via Lombardia 2/A. Un incontro per scoprire come le organizzazioni non profit possono amplificare la portata delle proprie azioni grazie alle tecnologie più innovative e in particolare al Cloud Computing.
Nell'ultima sessione della mattina, dal titolo "Il futuro è dei giovani che hanno il coraggio di sognare", viene proposta la testimonianza video di Lorenzo Dente, studente di Scampia, che con un gruppo di compagni ha realizzato il progetto Puliamo portando innovazione, vincitore del concorso "Meet no Neet".
Diretta twitter con l'hashtag #ngoday.
Il programma
Roberta Cocco, Direttore Responsabilità Sociale e Progetti a sviluppo nazionale Microsoft Italia
Carlo Purassanta, Amministratore Delegato Microsoft Italia
Roberto Masiero, Presidente THINK! (The Innovation Knowledge Foundation)
Stefano Sala, Fondatore TechSoup
Teresa Marzocchi, Assessore politiche sociali - Regione Emilia-Romagna
Conducono:
Vieri Chiti, Direttore Divisione Office Microsoft Italia
Roberta Cocco
Stefano Granata, Presidente CGM
Michele Tripaldi, Direttore Risorse Umane e Affari Generali WWF
Furio Gramatica, Responsabile Centro per l'Innovazione e il Trasferimento Tecnologico Fondazione Don Gnocchi
Nicola Cecchi, IT Manager San Patrignano
Emanuele Mattei, Responsabile progetto - Volontario Centro Anziani Settecamini
Roberto D’Angelo, Office 365 Lead Microsoft Italia
Testimonianza video di Lorenzo Dente, studente di Scampia, Progetto Meet NO Neet
Commenta: Don Armando Zappolini, Presidente CNCA
- Windows 8.1 - Semplicità e potenza su tutti i dispositivi
Francesco Cristofoli, Microsoft Information Technology and Services Consultant - Il cloud nella vita di tutti i giorni
Francesco Cristofoli - Networking e Social Communication per il no profit
Davide Alemani, Windows Phone Business Group Lead Microsoft