È passato meno di un anno da quando Ashoka Italia ha disegnato la prima mappa degli innovatori sociali in Italia, selezionando più di mille persone. Persone che, anche se in molti casi non si conoscono, stanno provando insieme a cambiare il mondo. E tra i key players, segnalati da Ashoka, c’era anche Alfonso Molina [vedi la news La mappa degli innovatori].
Il lavoro di mappatura di Ashoka non si è fermato e non si è limitato all’Italia. Attraverso approfondite selezioni, l'associazione ha costruito una vera e propria rete internazionale individuando i “fellow Ashoka”, profili che interpretano cinque criteri: nuova idea, creatività, intraprendenza e imprenditorialità, impatto sociale, fibra etica dell’imprenditore.
Una lunga selezione che prevede cinque fasi, due nazionali e tre internazionali. Gli imprenditori si sono confrontati per ore con esperti che sono andati a fondo nei loro progetti e percorsi di vita per assicurarsi che tutti e cinque i criteri che Ashoka ricerca in un imprenditore sociale fossero soddisfatti.
Sono quattro gli imprenditori sociali che hanno superato le 5 fasi di selezione per entrare nella più grande rete al mondo di imprenditori sociali e sono ora i nuovi Fellow Ashoka:
- Vincenzo Linarello
- Alfonso Molina
- Riccarda Zezza
- Dario Riccobono
Ashoka Italia presenterà i nuovi Fellow nella prima settimana di ottobre.