Finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma LLP - KA3 Multilateral projects”, ENACT (Enhancing Negotiation skills through on-line Assessment of Competencies and interactive mobile Training) rappresenta una pietra miliare nella formazione e valutazione psicologica: metodologie di modellazione psicologica, uso di tecnologie innovative (e-learning, mobile app, internet, intelligenza artificiale), sistemi di intelligenza artificiale.
Al progetto ENACT, coordinato dall'Università di Plymouth, partecipano l'Università di Napoli "Federico II", la start up innovativa specializzata in robotica e intelligenza artificiale “Aidvanced srl”, Fondazione Mondo Digitale, il Ministero dello Sport della Turchia e Fundetec.
Ecco alcuni contributi registrati da Francesca Meini al termine della presentazione dei primi risultati scientifici del progetto [vedi la news Imparare con un gioco].
Davide Marocco, docente di Scienze Computazionali, Elettronica e Matematica presso l'Università di Plymouth e coordinatore del progetto Enact
Andrea Di Ferdinando, responsabile Ricerca e Sviluppo Aidvanced srl
Ozgur Yasar Akyar, project coordinator Turkish Ministry of Youth and Sports-General Directorate of Sports
Sylvie Galaup, project manager Fundetec
Stephen Gomez, ENACT Project Adisor, Visiting Professor Pymouth University, Learning Technology Pedagogic Unit (Higher Education) Pearson Education
Onofrio Gigliotta, ricercatore di Psicologia alla Federico II di Napoli
Annaleda Mazzucato, project manager Fondazione Mondo Digitale