1 min.
È “un progetto affascinante”: con queste parole il dirigente scolastico Alfonso Palomba motiva l’adesione al piano di alfabetizzazione digitale Nonni SUD Internet, promosso dalla FMD in collaborazione con Auser e Anteas.
Il prof. Palomba da 23 anni guida la scuola frequentata da oltre 800 alunni e attrezzata con laboratori all'avanguardia.
“Noi siamo la generazione che si è formata sui libri”… “ora noi dobbiamo parlare la lingua dei giovani… è l’adulto che si deve adeguare al più giovane”.
Per Leonardo del Vescovo, vicario dell'ITC Pietro Giannone di Foggia, "I grandi nonni hanno soprattutto bisogno di comunicare".
Dall’uncinetto al mouse
“Si dice a Foggia, la vecchia non voleva morire perché ancora voleva imparare…”
Per il circolo Anteas raccontano l’esperienza degli anziani foggiani la presidente Giuseppina Daddedda e la vicepresidente Giancarla Borrillo.
Per il circolo Anteas raccontano l’esperienza degli anziani foggiani la presidente Giuseppina Daddedda e la vicepresidente Giancarla Borrillo.
Il progetto Nonni SUD Internet è finanziato da Fondazione con il Sud nell’ambito della linea di intervento Progetti Speciali e Innovativi.
La scheda del progetto [in formato pdf]