Main Menu

L'innovazione a portata di mano

Iscriviti ai nostri canali WhatsApp e Telegram

L'innovazione a portata di mano

L'innovazione a portata di mano

Iscriviti ai nostri canali WhatsApp e Telegram

Stiamo cambiando rapidamente, con una velocità maggiore rispetto al passato. La grande accelerazione è dovuta soprattutto ad alcune tecnologie con un impatto dirompente nella nostra vita personale, familiare e professionale. Quali scelte fare? Come possiamo comportarci in modo responsabile per il bene comune?
La prima cosa è condividere informazioni e conoscenze. Abbiamo aperto nuovi canali come WhatsApp e Telegram per raggiungere tutti in un dialogo aperto e continuo.

Nel corso degli ultimi decenni, abbiamo assistito a un'evoluzione digitale senza precedenti [“Relazione 2023 sullo stato del decennio digitale”]. Smartphone, cloud computing e big data sono solo alcuni esempi di come la tecnologia ha reinventato il modo in cui viviamo e lavoriamo. Queste innovazioni hanno aperto la porta a nuove opportunità, rendendo il mondo più connesso e accessibile e rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita. 

La crescita del digitale in Italia
Il rapporto "Il Digitale in Italia 2023" di Anitec-Assinform evidenzia come il mercato digitale sia in crescita espansiva, con le tecnologie emergenti che giocano un ruolo chiave nello sviluppo economico del paese e che ci autorizzando ad affermare che il digitale è il nuovo volto del progresso. 
Nel 2023 il mercato digitale è cresciuto più del PIL. La diffusione di tecnologie avanzate sta trasformando settori chiave come il Made in Italy, la sanità e la pubblica amministrazione, aumentando la scala e il posizionamento internazionale delle imprese italiane. 
Le proiezioni indicano che il mercato digitale continuerà a espandersi nei prossimi anni, con un aumento del 3,8% nel 2024, del 4,8% nel 2025 e del 5% nel 2026. I Digital Enabler, in particolare l’intelligenza artificiale, sono previsti crescere a un tasso medio annuo del 28,2% tra il 2023 e il 2026.

Perché è importante essere aggiornati
Le dinamiche del mercato digitale sono intrinsecamente collegate alla trasformazione digitale, all’economia, al capitale umano, alla sostenibilità e ai nuovi rischi globali di natura cibernetica. La domanda di competenze digitali specialistiche è in aumento, così come la necessità di figure professionali capaci di navigare la complessità e valorizzare il digitale nell’operatività aziendale. In questo contesto, le nuove tecnologie sono diventate un alleato fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile [qui un approfondimento] e di innovazione. Così come l'apprendimento continuo e l'adattabilità sono diventati competenze essenziali per chiunque voglia avere successo nell'era digitale. 

Come rimanere informati con la Fondazione Mondo Digitale
L'innovazione digitale è più di una tendenza. È una necessità. Restare aggiornati è il modo migliore per sfruttare le opportunità che essa offre. Iscriviti ora ai nostri canali WhatsAppTelegram e unisciti a noi in questo viaggio entusiasmante verso il futuro.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi