Main Menu

L'innovazione nella scuola

L'innovazione nella scuola

L'innovazione nella scuola

Una sessione di team building animata da Cecilia Stajano ha dato il via ieri pomeriggio al primo week end formativo alla Palestra dell'Innovazione riservato ai docenti e formatori che hanno risposto al nostro avviso per la ricerca di esperti per animare ambienti innovativi di apprendimento. Una formazione "immersiva" e coinvolgente con strumenti, tecnologie e metodologie innovative per diventare attori del cambiamento in ogni contesto.

FORMARE I FORMATORI

Full immersion week end | 27- 29 gennaio 2017

Palestra dell'Innovazione | via del Quadraro 102, Roma

Programma

 

Cosa significa innovare nel mondo della scuola? Quali sono le sfide da affrontare? Nella mattina di oggi, dopo il saluto ddel direttore generale Mirta Michilli, il programma prevede una sessione di approfondimento "interattiva" con il contributo metodologico di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale e personal chair in Technology Strategy (ha insegnato all’Università di Edimburgo per oltre 20 anni).

 

Nel pomeriggio cominciano le sessioni di allenamento nei diversi ambienti digitali:

  • Fab Lab
  • Coding Lab
  • Video Lab
  • IoT Lab con Arduino
  • Robotic Center
  • Immersive Lab
  • Game Lab
  • Media Art Lab

 

Partecipano 65 docenti e formatori provenienti da 12 regioni, dal Piemonte alla Sicilia.

 

Domenica mattina, in due sessioni parallele, docenti e formatori illustrano la loro proposta didattica in 20 minuti agli altri partecipanti e ai coach della Fondazione Mondo Digitale. Nel pomeriggio si costruisce "La scuola mattoncino per mattoncino" con il metodo Lego Serious Play.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi