La prima Biennale dell'eresia a Orivieto propone tre giorni di full immersion nell’innovazione digitale, dal 25 al 27 settembre.
Makers, artigiani, professionisti, agricoltori, imprese e cittadini si ritroveranno nelle sale dei più prestigiosi Palazzi storici Orvietani (Palazzo dei Sette, Chiostro di San Giovanni, Palazzo Negroni, Chiostro di San Francesco) per conoscere i nuovi strumenti digitali che stanno rivoluzionando la manifattura e i modi di produzione e che vedono artigiani e agricoltori come elemento centrale del processo di innovazione.
Per saperne di più sull'evento
- La biennale dell'eresia
- Il programma [in formato pdf]
Cosa fa la Fondazione Mondo Digitale a #EreticoFuturo
25 SETTEMBRE 2015
STAND DELLA FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ore 9 - 13
con Cecilia Stajano, innovazione nella scuola, ed Elisa Amorelli, comunicazione e marketing sociale
LABORATORI
ore 9- 11
- FabCar (laboratorio di team building e manifattura digitale con scuole secondarie di primo e secondo grado) con Mauro Del Santo e Federica Pellegrini
ore 11.30 - 13
- FabCar (laboratorio di team building e manifattura digitale con scuole secondarie di secondo grado) con Mauro Del Santo e Federica Pellegrini
26 SETTEMBRE 2015
LABORATORI
ore 9-13
- Ozobot e il drone volante (laboratori e dimostrazioni di robotica e programmazione) con Manuela Benedetti e Giorgia Di Tommaso
ore 10 -12
FONDAZIONE MONDO DIGITALE INCONTRA ISTITUZIONI E DIRIGENTI SCOLASTICI
- Elisa Amorelli, responsabile comunicazione e marketing sociale
- Cecilia Stajano, responsabile area innovazione nella scuola