Main Menu

L'impresa è social

L'impresa è social

L'impresa è social

Provengono da 25 paesi gli immigrati che hanno partecipato alla giornata di formazione gratuita sull’uso della piattaforma sociale Facebook per promuovere attività imprenditoriali, gestire organizzazioni, consolidare community e network. Hanno partecipato più di 150 persone.

 

L’iniziativa “l’impresa etnica diventa social” è stata promossa dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Ambasciata del Regno del Marocco, Centro Studi e Ricerche Idos e alcuni Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (Cpia) con il supporto di Facebook.

 

La prima parte della giornata è stata dedicata alla formazione dei formatori (train the trainers) con la partecipazione dei docenti delle scuole e dei Cpia. Nella seconda parte i protagonisti sono stati i cittadini stranieri (train the learners), che rappresentano il colorato tessuto imprenditoriale della provincia di Roma, in costante crescita (dal 22,9 per cento di fine 2014 al 23,4 per cento dello scorso giugno): dai nuovi soci delle storiche cooperative di servizio della capitale, come Queens Servizi, fondata e diretta dalla peruviana Reyna, ora nel Consiglio nazionale di Confcooperative, all’imprenditrice di successo Lenka, 40 anni, di origine ceca, o all’artigiana  Hind, pittrice e creatrice di gioielli.

 

Obiettivo della giornata è stato mostrare ai partecipanti come Facebook possa essere usato come strumento di business, per aiutare le imprese di ogni dimensione e i singoli a promuovere le proprie iniziative in maniera immediata e efficace.

 

Nel corso dell'evento formativo della mattina sono state inserite anche alcune brevi testimonianze: Alfonso Molna, professore di Strategia delle tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Samira Bellali consigliere dell’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia (Servizio comunità) e Ugo Melchionda, presidente del Centro studi e ricerche Idos. Nel pomeriggio ha partecipato anche Indra Perera, presidente di Cna World.

 

L'impresa etnica diventa social

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi