Oggi, 31 marzo, Tullio De Mauro, professore emerito di Linguistica generale alla Sapienza Università di Roma, ex ministro dell’Istruzione, e nostro Presidente dal 2001 al 2011, avrebbe compiuto 85 anni.
Per iniziativa del Miur, e in collaborazione con Radio3 Rai, oggi la sua figura viene ricordata nelle scuole per ribadire il valore del suo magistero.
Anche la Casa editrice Laterza, la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, l’Associazione Forum del libro lo ricordano, promuovendo la conoscenza delle opere che De Mauro ha dedicato allo stato della cultura nel nostro Paese.
In moltissime città, da Palermo a Verona, librerie, biblioteche, università aderiscono all’iniziativa organizzando letture di brani tratti dai suoi saggi. L’iniziativa, in coerenza con un tratto che caratterizzava profondamente De Mauro, è improntata alla massima semplicità: università, biblioteche e librerie fissano un orario e dedicano uno spazio per consentire alle persone che lo vorranno, di riunirsi, scegliere qualche pagina da leggere e commentare insieme. Allievi e collaboratori di De Mauro partecipano a questi incontri in diverse città italiane.
Per saperne di più
- Giornata per Tullio De Mauro a Radio 3
- Collegamenti radiofonici dalle scuole
- Tutti gli appuntamenti su www.tulliodemauro.com