Main Menu

Le voci dei tutor

global.png

Le voci dei tutor

Le voci dei tutor

 

Il quarto giorno del Festival Medioera è dedicato a loro, i veri protagonisti del progetto “Nonni su Internet nella Tuscia”, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale e la Provincia di Viterbo.  
 
Le scuole coinvolte sono sei e in particolare i ragazzi che hanno iniziato quest’avventura in piazza del Gesù al Festival di Cultura Digitale sono del Liceo Buratti, dell’ITSST Leonardo da Vinci e dell’IIS Orioli di Viterbo.
 
“Ho imparato che nonostante i pregiudizi e le difficoltà tutti possono imparare a usare internet” dice Alessia del Buratti.
 
Claudia dell’ITSST da Vinci: “l’informatica è la mia passione e anche per questo ho deciso di partecipare…mi sono divertita. Mi è piaciuto molto interagire con gli altri, sia i ragazzi che gli anziani ed è gratificante vedere le persone andar via soddisfatte per aver imparato qualcosa di nuovo”.
 
Insieme ai ragazzi anche la dirigente scolastica dell’ITSST da Vinci Elvira Federici, ha tenuto a sottolineare l’importanza del progetto e dell’impatto che può avere una conoscenza acquisita a scuola nella vita di tutti i giorni.

 

 

 
Francesca e Aysa, entrambe dell’ITSST da Vinci, si raccontano a vicenda le loro impressioni e come hanno vissuto l’esperienza di volontario in piazza. Alla fine dell’intervista danno anche qualche consiglio ai futuri tutor!

 

 

 

 

 
Gabriel, inizialmente era molto scettico, ma alla fine l’esperienza è stata formativa e divertente.

 

 

 
Luna del Liceo Buratti ha partecipato anche l’anno scorso al festival Medioera, e si è lasciata nuovamente “conquistare dai nonni”…

 

 

Per Eugenio dell'ITSST da Vinci confrontarsi con la generazione degli over 60 è "un allenamento per la vita", anche perchè spiegare l'ABC del computer per uno come lui è una vera e propria sfida. Eugenio ha infatti creato ad appena 12 anni un sistema operativo NO LINUX.

Ci spiega in poche parole cosa è SEMPLICE. 

 

 

 

Anche ieri sera un ospite di eccellenza, Carlo Maria Medaglia del MIUR, si è fermato allo stand dei volontari e ha parlato con loro di alfabetizzazione digitale e inclusione sociale.

“La scuola deve diventare la base della piattaforma digitale italiana” ha dichiarato il dott. Medaglia.  

 

 

 

La galleria fotografica

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi