Nella settimana in corso sono quattro gli appuntamenti formativi in programma per il progetto eSkills4Change, promosso con Microsoft. In tre scuole su quattro gli studenti sono al già al lavoro su progetti concreti. Cento studenti della quarta scuola affrontano la loro prima sessione formativa.
Si comincia oggi alla Palestra dell'Innovazione con la seconda sessione di Informatic Lab per gli studenti dell'IIS Lucio Lombardo Radice di Roma, accompagni dalla docente Gabriella Cecchietti. Anima il laboratorio il formatore Marco Brocchieri.
L'appuntamento di domani, invece, è presso il fab lab scolastico dell'IIS Leonardo Da Vinci di Roma, nodo della Rete nazionale delle Palestre dell'Innovazione. Gli studenti coordinati dalla docente Maria Sofia Sessa sono al secondo incontro, dedicato alla finalizzazione dei progetti, con l'aiuto dei coach Daniele Vigo e Marco Brocchieri.
Mercoledì prossimo, 5 dicembre, il tour formativo fa tappa all'IIS Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina. L'Informatic Lab è animato da Michele De Vivo e Alessandro Benedetto, entrambi Microsoft Student Partners. Coordina le attività didattiche che coinvolgono un centinaio di studenti il docente Antonio Anzalone.
Giovedì si ritorna al centro Italia con il secondo incontro presso l'IIS Lazzaro Spallanzani di Tivoli (Roma). In programma la seconda sessione di Informatic Lab con Marco Brocchieri per la presentazione dei progetti elaborati dagli studenti. La docente di riferimento è Nicolina Amici.
Con eSkills4Change Microsoft e Fondazione Mondo Digitale offrono a 10.000 giovani italiani opportunità di formazione digitale, con particolare attenzione alle donne e al Mezzogiorno. A coordinare il progetto sul territorio nazionale è Francesca De Duca [@Francesca_fmd], con il supporto di Debora Cavallo.
Il foto racconto del tour formativo