Passaggio di testimone da Napoli a Roma per il tour formativo di Coding Girls promosso da Fondazione Mondo Digitale e Ambasciata Americana in Italia in collaborazione con Microsoft. Protagoniste 250 ragazze di 10 scuole dell'area metropolitana di Roma.
Superare gli stereotipi di genere, appassionare le donne alla programmazione, permettere alle studentesse di sperimentare in prima persona l’uso attivo delle nuove tecnologie: sono alcune delle sfide del tour nazionale Coding Girls promosso da Fondazione Mondo Digitale e Ambasciata Americana in Italia in collaborazione con Microsoft.
Le ragazze napoletane, impegnate fino a ieri nell'hackathon, passano oggi il testimone alle studentesse di dieci scuole di Roma e provincia.
Una batteria di allenamenti intensivi e la competizione dell’hackathon sono gli strumenti a disposizione della squadra di coach, guidata dall’americana Emily Thomforde, Code Educator and Science Technology Engineering Art and Mathematics (STEAM) Specialist, per appassionare le ragazze alle discipline scientifiche e fare massa critica contro il divario di genere.
Dallo scorso ottobre in 10 istituti superiori del Lazio si sono svolte sessioni di allenamento con esercitazioni di coding: le 250 studentesse coinvolte sono ora pronte per partecipare alla tappa romana del tour, in programma oggi e domani, 8 e 9 novembre.
La maratona di informatica si tiene domani all’Università Tor Vergata di Roma. A dare carica e passione alle protagoniste di questa avventura speciale è Elisabetta Strickla, professoressa di Algebra dell’Università Tor Vergata e socia fondatrice dell'Osservatorio interuniversitario sugli studi di genere.
Il tour, iniziato da Napoli, dopo la tappa romana prosegue a Catania (13 e 14 novembre) e Milano (16 e 17 novembre), ma le sfide non si fermano: in ogni scuola coinvolta nasce un Club Coding Girls, dove le studentesse diventano mentor positivi e organizzano incontri di coding e creatività per le loro compagne e per le giovanissime alunne degli istituti comprensivi del territorio.
Dalla giornata di ieri a Napoli: "Everiday is an opportunity"
- Roberta Angelini
- Elisabetta Mariani
- Francesca Maria Manzo
- Erica Ercolano
- Rosaria Ke He He
- Annachiara Barreca
- Roberta Morra
- Alessandro Cortese
- Federica Scotti
- Fabrizio Maria Fanelli
- Valeria Marra
- Federica Casarano
- Mary Vanacore
- Maria Chianese
- 2 team del Liceo Vico
- 1 team dell'IIS Giordani Striano
- 1 team dell'IIS Nitti
- 1 team dell'IIS Cuoco