Main Menu

La sfida dell'apprendimento inclusivo

La sfida dell'apprendimento inclusivo
Foto di Mojca-Peter da Pixabay

La sfida dell'apprendimento inclusivo

La sfida dell'apprendimento inclusivo

Ricordiamo che fino al prossimo  30 giugno è possibile candidare un progetto o un’esperienza al premio Learning Accessibile, promosso dall’associazione Olimpyus, sostenuta da Piazza Copernico, società specializzata nella formazione elearning per le grandi aziende del settore assicurativo, bancario e delle multiutility.

Obiettivo del contest è valorizzare le buone pratiche realizzate nel mondo educativo o formativo che abbiano permesso il superamento delle barriere di apprendimento e fruizione cognitiva consapevole dei contenuti grazie all’uso delle tecnologie digitali o dell’intelligenza artificiale [vedi la notizia Oltre le barriere di apprendimento].

La scorsa settimana il presidente dell'associazione ‪Olimpyus, DanieleVerdesca, ha intervistato Marta Pietrelli e Ilaria Graziano sul tema dell’apprendimento inclusivo. Condividiamo la registrazione della conversazione nel "caminetto digitale" disponibile sul canale You Tube dell’organizzazione. Marta, che partecipa anche ai lavori della giuria del premio, racconta la sua formazione sociale e il suo arrivo in Fondazione per coordinare alcuni progetti basati proprio sulla didattica innovativa e inclusiva. Ilaria, che proviene dalla progettazione sociale, è ormai una "veterana" della Fondazione, con ben dieci anni di collaborazione. Si occupa di progettare interventi di innovazione sociale nei contesti di maggiore disagio e fragilità, dalla povertà educativa alla questione migratoria.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi