4 min.
Tra 322 candidati sono stati selezionati 18 finalisti, tre per ogni categoria, per scegliere e premiare 6 vincitori. Oggi in Campidoglio la cerimonia di premiazione. Assegnate anche tre menzioni speciali.
I VINCITORI
Miglior studente tutor nei corsi di alfabetizzazione: Alfio Leone, ITI Marconi di Catania, 17 anni.
Ha deciso spontaneamente di avviare una sua officina del recupero: rigenera computer, assembla i pezzi e li installa direttamente a casa dei nonni aiutandoli a familiarizzare con la tecnologia anche a domicilio. Vince una borsa di studio di 500 euro.
Miglior volontario junior nei centri anziani: Emanuele Raoli, LSS Newton di Roma, 18 anni
Ha rivoluzionato il centro anziani San Quintino di Roma allestendo, anche con pc recuperati da lui, ben due aule di informatica. Ha risistemato gli arredi e rinnovato le vecchie postazioni. Insegna senza mai stancarsi. Vince una borsa di studio di 1.000 euro.
Migliore volontario senior nei centri anziani: Francesco Cammarota, Napoli, 68 anni
Al circolo Auser di Secondigliano-Scampia (Napoli) ha organizzato l’Internet corner per i suoi colleghi over 60 in tempi record e in modo funzionale. È un vero e proprio animatore digitale. Gli iscritti al centro anziani lo descrivono come determinato, motivato e coinvolgente. Vince un Ultrabook Acer.
Docente con le doti didattiche più spiccate: Floriana Franchi, docente LSS Democrito, Roma
Competente, premurosa e pratica! Ha permesso anche ai “meno digitali” di usare con facilità le potenzialità del web e della posta elettronica, portando tutti gli allievi (tutor e nonni) a vivere un’esperienza entusiasmante. Vince un Ultrabook Acer.
Autore della comunicazione più efficace: Mattia Cola, IIS Falcone di Roma, 18 anni
Dal registro presenze alle schede didattiche autoprodotte, dall’uso di immagini accattivanti ai sondaggi digitali. Mattia è un docente “sui generis” che riesce a trasmettere i contenuti in modo chiaro ed efficace, prendendo spunto dalle esigenze quotidiane. Vince un Ultrabook Acer
Docente innovatore nella didattica per la terza età: Carmelina Frammartino, docente IPASR Fortunato, Malvaccaro (Potenza)
Si è da subito appassionata al progetto trasmettendo forte entusiasmo a tutti i partecipanti, molti di loro coltivatori diretti. Ha declinato l’iniziativa con maestria nella sua piccola comunità agraria della periferia di Potenza. Una scuola ecologica e digtale. Vince un Ultrabook Acer.
LE MENZIONI SPECIALI
Impegno sociale: Alessio Bertini, ITC Calamandrei di Roma, 18 anni
E' da sempre impegnato nel sociale, con la Croce Rossa e i bambini oncologici in ospedale. Ora ha scelto di dedicarsi anche agli anziani…
Giovanissima tutor emergente: Maria Cristina Alcayaca, 43° CD Manzoni di Roma, 8 anni
Gli alunni over 60 dicono che ciò che “la rende unica è la sua gioia di partecipare alle lezioni" e riesce a far sentire tutti speciali. È una nativa digitale con spiccate doti didattiche.
Carriera: Cristiano Morelli, SMS Velletrano di Velletri, 14 anni
Ha iniziato a fare il tutor in prima media e ora che frequenta le superiori continua a frequentare la sua vecchia scuola come docente. È uno dei tutor più ambiti, chiaro nelle spiegazione, preciso e puntuale.
I 18 FINALISTI
Categoria “Miglior studente tutor nei corsi di alfabetizzazione”
Alfio Leone studente, 17 anni ITI Marconi, Catania
Arianna Rojas 10 anni alunna IC Santi, Roma
Pietro Vanini 13 anni studente IC della Tremezzina, di Tremezzo-Ossuccio
Categoria “Miglior volontario junior nei centri anziani”
Emanuele Raoli, 18 anni - LSS Newton, Roma
Marco Letteri, 20 anni (ex IIS Pirelli di Roma, ora studente universitario)
Barbara Botti, 18 anni studentessa IIS Piaget, Roma
Categoria “Miglior volontario senior nei centri anziani”
Francesco Cammarota, 68 anni, Napoli
Pasquale Iaria, 63 anni, Reggio Calabria
Gino Guidi, 74 anni, ISIS Marie Curie,Savignano sul Rubicone
Categoria “docente innovatore nella didattica per la terza età”
Carmellina Frammartino, docente IPASR G. Fortunato, Malvaccaro(PZ)
Patrizia Stilo, docente IIS Midossi, Civitacastellana (RM)
Giuseppina Fittipaldi, docente I.S.I.S. R. di Lauria (PZ)
Categoria “Persona con più spiccate doti didattiche”
Floriana Franchi, docente LSS Democrito, Roma
Annalisa Persico, docente ITIS G. Ferraris, Secondigliano Scampia
Vulcano Ortenzi, docente LCS L. Caro, Roma
Categoria “Autore della comunicazione più efficace”
Mattia Cola, 18 anni studente, IIS Falcone, Roma
Alessandro Grandi, 14 anni IIS Belluzzi Fioravanti, Bologna
Graziana Melis e la sua classe di tutor, CD Sacro Cuore, Cagliari