Siamo tutti mezzibusti. Da quando ci ha travolto l’emergenza sanitaria siamo diventati come i conduttori dei tg. Donne e uomini a metà. Non sono mai stata tanto tempo davanti a una telecamera, il piccolo obiettivo del pc. Le giornate trascorrono tra webinar, riunioni, talk ed eventi live. [...]
Quando l’emergenza sanitaria sarà terminata e la scuola a mezzobusto solo un ricordo, ci scopriremo di nuovo interi e finalmente più integri. E perfino guariti, capaci di usare le macchine con più intelligenza. Perché di certo non sono solo loro a renderci più stupidi!
Sul canale Scuola del magazine Agenda digitale è disponibile un nuovo contributo del direttore generale Mirta Michilli sulla "scuola a mezzobusto" in emergenza sanitaria, a partire dall'esperienza del progetto Fattore J.
Salute mentale: così la scuola “allena” l’empatia verso i più fragili
Usiamo la tecnologia per essere più attenti, più coinvolti, per raggiungere chi non sentiamo da tempo. Solo questo ci può rendere invincibili contro l’anemia digitale e così quando l’emergenza sanitaria sarà terminata e la scuola a mezzobusto solo un ricordo, ci scopriremo di nuovo interi e finalmente più integri
di Mirta Michilli
Agenda digitale, 26 ottobre 2020