Continuiamo a seguire, di settimana in settimana, cosa stanno progettando artisti e studenti per il Bnl Media Art Festival. Dodici artisti, infatti, stanno lavorando con gli studenti di dodici scuole, a Napoli, Roma e Milano. Creare laboratori diffusi nelle scuole significa orientare i giovani verso un nuovo modo di concepire arte e tecnologia, sviluppare competenze strategiche e la nascita di nuovi profili professionali.
I laboratori di oggi
14.00 – 16.00
Eva Tennina e Ryan al Liceo Mamiani di Roma per realizzare un’opera con la tecnica di stop motion. I lavori dei ragazzi scorreranno come ritagli di realtà in movimento.
14.30 – 16.30
Dehors e Audela all’IIS Cattaneo di Roma per il progetto “Perfor(m)are il quotidiano. Workshop sull'azione di (so)stare in scena. Studenti e artisti progettano e realizzano insieme una live performance.
15.00 – 17.00
Paolo Gatti e Francesco Bianco all'IIS Sandro Pertini di Genzano (Roma) per realizzare una live performance, una installazione sonora interattiva.
L’appuntamento con l’originale format del progetto-evento Bnl Media Art Festival è nella capitale, dal 13 al 17 aprile 2016, presso gli spazi del MAXXI e di altre sedi. L’iniziativa, che affianca a lecture, installazioni e convegni con esperti internazionali, percorsi didattici per gli studenti, rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano. È un vero e proprio laboratorio diffuso di produzione artistica per avvicinare i giovani all’uso attivo, creativo e innovativo della tecnologia. Dopo il successo dell’edizione pilota, si sono uniti alla sfida lanciata dalla Fondazione Mondo Digitale altri due partner di prestigio, BNL Gruppo BNP Paribas e Fondazione MAXXI.