Fattore J, dal laboratorio alla vita nello stabilimento di Latina
Giovedì prossimo 27 febbraio, lo stabilimento Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia di Latina ospita l'evento Dal laboratorio alla vita, una nuova tappa della quinta edizione del progetto Fattore J, in occasione del mese dedicato alla prevenzione del cancro (National Cancer Prevention Month). L'iniziativa mira a sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori sul valore dell'innovazione nel campo della salute, offrendo loro l'opportunità di scoprire il processo di produzione dei farmaci e di riflettere sull'importanza della ricerca medica.
L'evento, moderato dal giornalista Giampaolo Colletti de Il Sole 24 Ore, prevede interventi di figure istituzionali e rappresentanti del settore sanitario. Tra questi, Jorge L. Lopez, general manager dello stabilimento, e la sindaca di Latina Matilde Celentano, che danno il benvenuto ai partecipanti. Segue una tavola rotonda sul ruolo del terzo settore, delle istituzioni e dell'industria nel promuovere il cambiamento, con la partecipazione di Nicola Calandrini, presidente della Commissione Bilancio del Senato, Luciano Ciocchetti, vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, Monica Gibellini di Johnson & Johnson, Mirta Michilli della Fondazione Mondo Digitale ETS, e un rappresentante dell'Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma (Ail).
La giornata prosegue con una sessione formativa dedicata agli studenti, curata dai collaboratori di Johnson & Johnson Innovative Medicine, che illustrano il percorso che porta dalla ricerca scientifica alla realizzazione di terapie innovative. Le conclusioni sono affidate ad Ambra D’Asaro, HR Site Lead di Johnson & Johnson Innovative Medicine.
L’evento rappresenta un'importante occasione per avvicinare i giovani al mondo della ricerca scientifica e della produzione farmaceutica, evidenziando come l'innovazione possa tradursi in benefici concreti per la salute della comunità.