Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
La sfida che lancia oggi la Fondazione Mondo Digitale è quella di far nascere tante Palestre dell’Innovazione che rispettino le diverse realtà scolastiche e territoriali: devono essere cioè configurabili, evolutive, inclusive e dal basso.
All’incontro con le scuole partecipano Donatella Solda Kutzman della segreteria tecnica del MIUR, Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale e l’ideatore della prima Palestra dell’Innovazione Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";}
Il programma
piano terra
- Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
- Donatella Solda Kutzman, segreteria tecnica Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR)
piano terra
- Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
(costruiamo insieme la Rete delle Palestre dell’Innovazione e disegniamo la Palestra della nostra scuola)