Main Menu

La “Palestra” in Europa

Molina-Elig1.jpg

La “Palestra” in Europa

La “Palestra” in Europa

 

Si avvicinano gli appuntamenti con l’Innovation Week (dal 27 settembre al 5 ottobre) e la Maker Faire (dal 3 al 5 ottobre) e "Roma diviene palestra dell'innovazione e dell'imprenditoria giovanile", ha detto il sindaco Ignazio Marino, che ha anche annunciato un bando del Campidoglio per dare ai giovani 50 luoghi inutilizzati della città, in modo che ne facciano altrettante fucine di progresso e sviluppo.

Nei prossimi giorni vi racconteremo tutti gli appuntamenti animati dalla Fondazione Mondo Digitale alla Maker Faire, dai laboratori per bambini e ragazzi alla sfilata di moda realizzata per il progetto Maker Fashion
 
Intanto ha preso il via la consultazione pubblica promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sul documento “La buona scuola”, con una sezione dedicata a “laboratori come palestre di innovazione”, che riprende l’idea lanciata da Alfonso Molina, ideatore del modello Phyrtual InnovationGym, in occasione dell’inaugurazione del Fab Lab Phyrtual, il primo laboratorio romano di fabbricazione digitale costruito secondo le indicazioni del MIT’s Center for Bits and Atoms.
 
Per Molina, professore di Strategie delle tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, la Palestra dell’Innovazione è un modello strategico per lo sviluppo dell’istruzione, perché è il luogo dove si sperimenta l’educazione per la vita (conoscenze, competenze e valori), si pratica l’open innovation e si progetta il cambiamento secondo i principi dell’innovazione sociale per rispondere alle sfide cruciali del 21° secolo, a partire dall’emergenza della disoccupazione giovanile e dal fenomeno dei Neet.
 
E di Palestre dell’Innovazione si comincia a parlare anche in Europa…  

Nel canale YouTube del Global Brain Institute è on line il video dell’intervento di Alfonso Molina al seminario Ecco dal titolo "Theories and Practice in an Emerging Physical/Virtual Environment for Social Innovation and Education for Life". Infatti, a Bruxelles, lo scorso giugno, Alfonso Molina ha illustrato la piattaforma Phyrtual, il modello di educazione per la vita, e la Palestra dell'Innovazione (Phyrtual InnovationGym).  
Venerdì scorso Alfonso Molina era a Londra per raccontare la Palestra dell’Innovazione alla conferenza annuale Elig, così come rilanciato dall'agenzia di stampa AdnKronos Scuola: in Europa il modello italiano di 'palestra innovazione' .

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi