Main Menu

La Nuvola Rosa a Roma

IMG_7114_W.jpg

La Nuvola Rosa a Roma

La Nuvola Rosa a Roma

 

Ritorna l’ambizioso progetto che sostiene la formazione tecnico-scientifica delle ragazze italiane, con il contributo della Fondazione Mondo Digitale. 

 
Realizzata con la collaborazione del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’università La Sapienza, Microsoft Italia, la seconda edizione de La Nuvola Rosa ha il contributo di quattro partner fondamentali: Asus, Avanade, Intel e Telecom Italia. Il progetto si avvale della partnership dell’associazione Valore D, da sempre impegnata nella valorizzazione del talento femminile.
 
La Nuvola Rosa si conferma un progetto di ampio respiro internazionale, grazie al supporto delle più importanti istituzioni a livello mondiale come UN WOMEN, l’Entità delle Nazioni Unite per l'Uguaglianza di Genere e l'Empowerment Femminile, UNric, ITU e UNESCO. L’evento si avvale anche della collaborazione di Fondazione Adecco, Fondazione Cariplo, Junior Achievement, Fondazione Mondo Digitale.
 
Il programma sarà illustrato nel corso della conferenza stampa di apertura, martedì 22 aprile, alle ore 11.30, presso il Dipartimento per le Pari Opportunità (largo Chigi 19, Roma).
 
La conferenza stampa sarà anche l’occasione per riflettere sulla situazione lavorativa delle giovani ragazze, in Italia e in Europa. Saranno infatti presentati i risultati della ricerca Occupazione-Istruzione-Educazione: le trappole nascoste nel percorso delle ragazze verso il lavoro, realizzata da McKinsey e Valore D. 
 
 
Il programma della conferenza stampa
Apertura lavori e benvenuto
  • Ermenegilda Siniscalchi, Capo del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri

 

La Nuvola Rosa: un anno dopo

  • Carlo Purassanta, Amministratore Delegato Microsoft Italia
  • Interventi istituzionali
  • Tiziana Catarci, Prorettore per le Infrastrutture e le Tecnologie, Università la Sapienza
  • Doreen Bogdan-Martin, Chief of Strategic Planning, ITU
  • Lucy Hoareau, Senior program specialist in Capacity building in Sciences and engineering, UNESCO
  • Presentazione della ricerca
  • Roberta Marracino, Director of Communication and Research, McKinsey & Company – Valore D
 
Tavola rotonda moderata da Silvia Candiani, Direttore Marketing & Operations, Microsoft Italia
  • Anna Di Silverio, CEO Avanade Italy
  • Andrea Galbiati, CEO Asus Italy
  • Carlo Parmeggiani, Public Sector Director Intel Southern Europe
  • Marco Patuano, Amministratore Delegato, Telecom Italia

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi