2 min.
Ritorna l’ambizioso progetto che sostiene la formazione tecnico-scientifica delle ragazze italiane, con il contributo della Fondazione Mondo Digitale.
Realizzata con la collaborazione del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’università La Sapienza, Microsoft Italia, la seconda edizione de La Nuvola Rosa ha il contributo di quattro partner fondamentali: Asus, Avanade, Intel e Telecom Italia. Il progetto si avvale della partnership dell’associazione Valore D, da sempre impegnata nella valorizzazione del talento femminile.

Il programma sarà illustrato nel corso della conferenza stampa di apertura, martedì 22 aprile, alle ore 11.30, presso il Dipartimento per le Pari Opportunità (largo Chigi 19, Roma).

Il programma della conferenza stampa
Apertura lavori e benvenuto
- Ermenegilda Siniscalchi, Capo del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri
La Nuvola Rosa: un anno dopo
- Carlo Purassanta, Amministratore Delegato Microsoft Italia
- Interventi istituzionali
- Tiziana Catarci, Prorettore per le Infrastrutture e le Tecnologie, Università la Sapienza
- Doreen Bogdan-Martin, Chief of Strategic Planning, ITU
- Lucy Hoareau, Senior program specialist in Capacity building in Sciences and engineering, UNESCO
- Presentazione della ricerca
- Roberta Marracino, Director of Communication and Research, McKinsey & Company – Valore D
Tavola rotonda moderata da Silvia Candiani, Direttore Marketing & Operations, Microsoft Italia
- Anna Di Silverio, CEO Avanade Italy
- Andrea Galbiati, CEO Asus Italy
- Carlo Parmeggiani, Public Sector Director Intel Southern Europe
- Marco Patuano, Amministratore Delegato, Telecom Italia