Main Menu

La macchina della verità

La macchina della verità

La macchina della verità

I percorsi di alternanza scuola-lavoro progettati dalla Fondazione Mondo Digitale con le scuole si concludono sempre con un lavoro degli studenti, realizzato in modalità cooperativa. Può essere un'app o il prototito di prodotto costruito con gli strumenti della fabbricazione digitale.

 

Oggi scopriamo cosa hanno realizzato 25 studentesse e studenti del liceo Stanislao Cannizzaro di Roma, coordinati dalla docente Sandra De Amicis, con l'aiuto di Marco Brocchieri e Matteo Viscogliosi, formatori della Palestra dell'Innovazione e giovani professionisti.

 

 

Il percorso di alternanza scuola-lavoro "Fab Lab: dare forma alle idee", della durata di 28 ore, è partito dalla programmazione della scheda Arduino per arrivare alla progettazione e alla realizzazione di un oggetto nel laboratorio di fabbricazione digitale della Palestra dell'Innovazione.

 

I ragazzi lavorando in team hanno realizzato i seguenti prototipi:

  • Una cassetta della posta intelligente: attraverso arduino ti avverte quando viene inserita una lettera nella cassetta.
  • Un termometro per l'acqua di cottura: ispirato a Super Mario emette la musica del videogioco quando si raggiunge la temperatura di ebollizione.
  • Un leggio portatile intelligente: si accende la luce quando viene posato il libro sul pianale.
  • Una macchina della verità: cambia il colore del led in relazione al numero di battiti che rileva secondo parametri vero-falso.
  • Una macchina miscelatrice per cocktail per dosare bene i liquori.

 

Eleonora Curatola ha realizzato tre brevi interviste in cui i ragazzi spiegano i loro progetti:

 

 

 

 

La galleria fotografica

 

Alternanza scuola lavoro liceo Cannizzaro

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi