Un gruppo di studenti del liceo Stanislao Cannizzaro di Roma, coordinati dalla docente Sandra De Amicis, sono i protagonisti del percorso di alternanza scuola-lavoro "Fab Lab: dare forma alle idee", che parte dalla programmazione della scheda Arduino per arrivare alla progettazione e alla realizzazione di un oggetto nel laboratorio di fabbricazione digitale della Palestra dell'Innovazione.
Insieme ai coach, Marco Brocchieri e Matteo Viscogliosi, e ai tutor, i 25 studenti scelgono una sfida per sviluppare l’idea progettuale. A disposizione sette incontri laboratoriali per un totale di 28 ore.
Il percorso rientra nell'offerta didattica della Palestra dell'Innovazione, basata sul modello di Educazione per la vita. È una palestra per l'apprendimento esperienziale e la pratica dell'innovazione in tutte le sue espressioni: sociale, civica, tecnologica.