Oggi, lunedì 17 maggio, a partire dalle 15, centinaia di studentesse e studenti si cimentano in un Creative Jam per sconfiggere la fobocrazia (dominio della paura). Lavorano in modalità collaborativa alla progettazione di una campagna Instagram in sei stanze digitali, dedicate alle aree terapeutiche approfondite nel corso dell'anno grazie al progetto Fattore J: ematologia, neuroscienze, infettivologia, dermatologia, gastroenterologia e ipertensione polmonare.
I sei team sono affiancati da tutor della Fondazione Mondo Digitale, operatori ed esperti delle associazioni di pazienti e dipendenti Janssen, Al termine delle sessioni creative si torna in plenaria per i pitch, la valutazione delle idee in tempo reale e la premiazione del team vincitore.
Nel corso dell’evento vengono presentati anche i risultati della ricerca sulla fiducia dei giovani nella scienza realizzata con il supporto del Dipartimento di economia politica e statistica dell’Università di Siena.
Come creare fiducia nella scienza e sconfiggere la fobocrazia
Creative Jam nazionale | evento finale
17 maggio 2021 | ore 15-17
Segui la diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube
AGENDA
modera Fulvio Giuliani, giornalista e conduttore radiofonico
15.00 | I RAGAZZI E LA FIDUCIA NELLA SCIENZA: PRESENTAZIONE DELLA RICERCA
- Alfonso Molina, direttore scientifico Fondazione Mondo Digitale e personal chair in Technology Strategy, Università di Edimburgo
COMMENTANO I RISULTATI
- Massimo Scaccabarozzi, presidente e amministratore delegato di Janssen Italia
- Vittoradolfo Tambone, Full professor of Bioethics, Università Campus Bio-Medico di Roma
15.30 | CREATIVE JAM
6 stanze virtuali, 6 aree terapeutiche, 6 campagne Instagram
- Stanza 1 - Infettivologia con Nps, Nicoletta Vulpetti, Chiara Caresano
- Stanza 2 - Ematologia con Ail, Astrid D’Eredità, Sebastian Perini
- Stanza 3 - Neuroscienze con Progetto Itaca, Valentina Guerrera, Francesco Maugeri
- Stanza 4 - Immunologia gastro con Amici Onlus, Luisa Sajola, Loretta Mameli
- Stanza 5 - Immunologia derma con Apiafco e Anap, Giusi Messina, Marco Escobar
- Stanza 6 - Ipertensione polmonare con Aipi, Roberta Moretti, Federica Mazzotti
16.30 | CONCLUSIONI E PREMIAZIONE DEL TEAM VINCITORE
6 pitch da 3 minuti per presentare le campagne Instagram
in giuria Fondazione Mondo Digitale, Janssen, Fanpage, SIF, Dire Giovani
premia Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute
Fattore J, promosso da Fondazione Mondo Digitale con Janssen Italia, azienda farmaceutica del Gruppo Johnson&Johnson, in collaborazione con otto associazioni di pazienti e il supporto scientifico dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, ha creato una grande rete nazionale per educare i giovani a sviluppare intelligenza emotiva, rispetto ed empatia verso le persone malate, raggiungendo 100.000 giovani in dodici mesi. Un’importante operazione sociale che, con il patrocinio dell’Istituto superiore di Sanità, ha promosso il cambiamento culturale e di mentalità delle nuove generazioni, dall'empatia alla fiducia nella ricerca e nella scienza.