Main Menu

La biennale dell’eresia

La biennale dell’eresia

La biennale dell’eresia

Tre giorni di full immersion nell’innovazione digitale e di approfondimenti sul perché l’Umbria e in generale le aree interne del Paese sono asset strategici per un modello di sviluppo sostenibile e duraturo dei nostri territori.

 

Dal 25 al 27 settembre maker, artigiani, professionisti, agricoltori, imprese e cittadini si ritroveranno nelle sale dei più prestigiosi palazzi storici orvietani (Palazzo dei Sette, Chiostro di San Giovanni, Palazzo Negroni, Chiostro di San Francesco) per conoscere i nuovi strumenti digitali che stanno rivoluzionando la manifattura e i modi di produzione e che vedono artigiani e agricoltori come elemento centrale di questo processo di innovazione.

 

L'evento #EreticoFuturo è organizzato dal Social Fab Lab, associazione che promuove l'innovazione socio tecnologica, in collaborazione con la regione Umbria e il comune di Orvieto.

 

Lunedì prossimo, 14 settembre, si svolge a Roma la conferenza stampa per presentare l’evento. Appuntamento alle 11.30 presso la sala stampa della Camera dei Deputati, in via della Missione 4.

 

Alla conferenza stampa partecipano Giuseppe Germani sindaco di Orvieto, Leopoldo di Girolamo, presidente della Provincia di Terni, Valentino Filippetti presidente del Social Fab Lab, Michele Mezza coordinatore della manifestazione.

 

La Fondazione Mondo Digitale con i suoi maker anima gli spazi di didattica e di fabbricazione digitale alla scoperta del “saper fare”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi