Alla Microsoft House di Milano proseguono le attività di Nuvola Rosa, il progetto nato nel 2013 per sostenere la diffusione di competenze digitali attraverso percorsi di formazione gratuiti, destinati a migliaia di giovani donne in Italia e all’estero.
L’iniziativa, organizzata da Microsoft in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale e growITup, coinvolgerà più di 1.500 studentesse e giovani donne di tutta Italia, da marzo a dicembre 2017.
Nella Digital Class oggi sono previsti tre laboratori di coding, due su Kodu e uno con Touch Develop. A coordinare le attività formative per la Fondazione Mondo Digitale è Francesca Del Duca.
I due laboratori, basati sull’ambiente creativo Kodu Game Lab, sono animati da Angeles Derryl, Sebastian Anastasia e Danilo Persichella. Sono pratagoniste due classi della scuola primaria dell'Istituto comprensivo Giusti D'Assisi accompagnate dalle docenti Stefania Micalizzi e Maria Minasi.
Il laboratorio di Touch Develop, piattaforma sviluppata da Microsoft per creare applicazioni e giochi in modo semplice e guidato, è guidato da Marianna Lotti e Giulia Trovato. Coinvolge 15 giovanissimi programmatori dell'Istituto Fermi di Milano, accompagnati dal docente Gianmarco Stefanini.