"Cerchiamo di stimolare i ragazzi a usare le tecnologie che apprendono a scuola, per applicarle a idee che possono venire da intuizioni che derivano da attività della vita quotidiana. Questo ci sembrava il posto adatto per sviluppare nuove idee." Francesco De Vincenzi, docente di Tecnologia e progettazione software dell'IIS H. Hertz di Roma, lo scorso 29 marzo ha accompagnato quattro gruppi di studenti all'hackathon del progetto IoT alla Palestra dell'Innovazione [vedi la notizia L'Hackathon in diretta].
Due team, Durtz e Thertz, sono stati selezionati per proseguire il percorso presso la sede Cisco, grazie alla qualità dell'idea elaborata [vedi la notizia Dieci idee in finale].
Emanuele, Cristian, Marco e Giacomo del team Durtz hanno elaborato il progetto Bedkeeper, un letto smart in grado di monitorare le condizioni della persona allettata e comunicare, attraverso l’applicazione, le necessità o le emergenze.
Darius, Eduard, Matteo ed Elis del team Thertz, invece, hanno lavorato a SOS, un sistema informatico che gestisce l’afflusso di persone che usano la metropolitana. Ogni utente che supera il tornello di unafermata viene identificato grazie ad un bracciale.Il sistema calcola, in base al numero di persone e alla posizione delle vetture, il tempi di scorrimento dei treni ottimizzando il servizio.
La sfida tra gli studenti è parte del progetto IoT alla Palestra dell'Innovazione, promosso con Cisco.