La Regione Umbria e la Scuola umbra di amministrazione pubblica, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale, presentano “Interconnessioni”, un progetto per favorire l’integrazione sociale e tecnologica e l’invecchiamento attivo dei cittadini over 65. L’obiettivo è quello di promuovere tra i giovani anziani umbri un uso consapevole dei moderni linguaggi, dispositivi e servizi digitali offerti dal territorio, per migliorare la qualità di vita delle persone più anziane e affidare loro un ruolo attivo nello sviluppo di comunità inclusive e “intelligenti”.
A Perugia, Terni, Spoleto, Foligno e Città di Castello una settimana di appuntamenti, dal 27 novembre al 1° dicembre 2017, con attività territoriali animate da team intergenerazionali: giovani, anziani, startupper, maker, programmatori, artigiani, dirigenti, docenti e studenti delle scuole umbre saranno chiamati a lavorare insieme e a contribuire con le proprie idee ed esperienze all’ideazione di proposte e soluzioni per l’alfabetizzazione e inclusione digitale della terza età.
L’iniziativa, che fa parte del programma di interventi “Digitale per la 3@età - Engagement dei giovani anziani”, promosso nell’ambito della “Agenda Digitale dell’Umbria”, viene presentata a Perugia martedì 14 novembre 2017, alle ore 12, presso la Sala d’Onore di Palazzo Donini.
Intervengono:
- Antonio Bartolini, assessore Innovazione e Agenda digitale, Regione Umbria
- Luca Barberini, assessore Tutela e Promozione della Salute, Regione Umbria
- Ambra Ciarapica, dirigente Regione Umbria
- Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
- Alberto Naticchioni, amministratore unico Scuola Umbra Amministrazione Pubblica
Seguono le testimonianze di anziani, studenti e altri stakeholder protagonisti dell’iniziativa.
INTERCONNESSIONI
DIGITALE PER LA 3@ETÀ - ENGAGEMENT DEI GIOVANI ANZIANI
Conferenza stampa di presentazione delle attività
14 novembre 2017, ore 12
Perugia, Sala d’Onore, Palazzo Donini
Regione Umbria, www.regione.umbria.it/agenda-digitale