Main Menu

Intelligenza collettiva

Alfonso-Molina (2).jpg

Intelligenza collettiva

Intelligenza collettiva

 

A Bruxelles, a partire da domani, si svolge Caps 2014, il primo evento internazionale sulle piattaforme di consapevolezza collettiva per la sostenibilità e l’innovazione sociale.
Questo nuovo tipo di piattaforme, dette CAPS (Collective Awareness Platforms for Sustainability and Social Innovation), sono sistemi ICT che sfruttano l'emergente "effetto rete" provano a combinare ciò che i social media producono in termine di diffusione delle conoscenze e i dati provenienti dal reale (Internet of Things) per creare nuove forme di innovazione sociale.
 
Attraverso queste piattaforme si possono condividere conoscenze di base e buone pratiche che possono produrre cambiamenti reali nell'ambito degli stili di vita, della produzione e del consumo oltre a sollecitare e istituire processi democratici più partecipativi.
 
Il programma è molto ricco e articolato: il primo luglio al The Egg di Bruxelles si alternano workshop per addetti ai lavori e tavole rotonde, che si concludono con un BarCamp dove tutti i partecipanti possono presentare le proprie idee e attività relative al CAPS.
Il 2 luglio Robert Madelin, Direttore Generale del DG Connect della Commissione Europea, apre i lavori della CAPS2014, parlando dei temi caldi in ambito sociale, economico e tecnologico, illustrando ai partecipanti i progetti e le iniziative in corso, compresa la seconda CAPS Call che si aprirà nell’ambito del quadro di finanziamento Horizon 2020.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi